A PROPOSITO DI GLADIATORI....

Indietro (back)

 

Eccoli, al centro dell'arena, spavaldi bellicosi, pronti a dar battaglia e spesso morte all'avversario: nel vederli il pubblico urla, impreca, tifa per l'uno o l'altro,il fiato sospeso in gola per l'emozione, che spettacolo!!!

In effetti i Gladiatori offrivano uno spettacolo straordinario, bardati di tutto punto con svariati elmi, bracci metallici, schinieri, che conferivano all'uomo le sembianze di "superuomo", invincibile, potente..... ma la realtà è un'altra. Proprio quegli strumenti che avrebbero dovuto dare "protezione" al combattente spesso limitavano notevolmente lepotenzialità di espressione bellica.- Per esempio, chi calzava un elmo da Secutor,

da Trace o da Murmillo era tutt'altro che contento: questi elmi 

pesantissimi (da 2 a 6 Kg.) sperimentati più volte in delle simulate 

dagli allievi della Scuola Gladiatori Roma si sono rivelati davvero 

un incredibile impedimento,limitando la visuale e la respirazione (soprattutto quello da Secutor) e di conseguenza la resistenza al combattimento. Parimenti si è visto che le protezioni delle braccia e delle gambe (sempre in metallo) limitano i movimenti e nel caso del Reziario anche la visuale. I gladiatori così armati risultano molto più lenti e impacciati di quelli spogli e, in caso di caduta, stentano a rialzarsi. Questo spiega perché il gladiatore "protetto" cercava di chiudere l'incontro quanto prima possibile, per evitare il rapido sovraffaticamento.

Gsr-Roma