SELEZIONE
6° EDIZIONE
La selezione “Dea Roma” si prefigge di eleggere, annualmente, una ragazza che possa incarnare lo spirito della Dea Roma, cara ai romani antichi che vivevano e tanto amavano e ammiravano la loro città da vederla e raffigurarla come una vera e propria divinità vivente. La Dea Roma è una celebre statua raffigurata sulla fontana di fronte al Palazzo Senatoriale sulla Piazza del Campidoglio, a Roma, con un elmo, una lancia e che regge in mano una sfera che raffigura la perfezione della forma. Ai suoi lati, sulla fontana, le raffigurazioni dei fiumi Tevere e Nilo.
La selezione “Dea Roma” è riservata alle ragazze e donne di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti o native dell’Italia o di qualsiasi paese straniero che fu provincia o protettorato romano (vedi cartina allegata).
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alla selezione le candidate in possesso dei requisiti menzionati devono inviare la loro scheda personale (scaricabile dal sito) via e-mail completa di tutte le informazioni richieste (che saranno trattate secondo la legge 675 sulla tutela dei dati personali) corredata da 2 chiare fotografie (una del viso e una totale della figura) all’indirizzo concorsodearoma@gsr-roma.com entro e non oltre la data del 10 aprile 2008; data in cui verranno accolte le ultime candidature.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Le candidate, ritenute idonee tramite la scheda di selezione e le foto inviate, verranno raggruppate e convocate per sostenere la selezione che avverrà Venerdì 18 aprile 2008 dalle ore 18:00 presso LA SALA VENERE DELL' HOTEL CAVALIERI HILTON Roma, via A. Cadlolo 101 . Le candidate verranno convocate a mezzo raccomandata R/R, fatte sfilare in costume da Dea Roma, fotografate, videoriprese e votate da un’apposita giuria la cui composizione sarà eterogenea e comprenderà esperti dei vari settori dell’immagine e della storia. Durante tale serata si procederà all’elezione della vincitrice della selezione, cui andranno i premi in palio e che, il giorno successivo, sfilerà alla testa del corteo storico che attraverserà in parata le strade del centro di Roma. Il giudizio della giuria tecnica è da ritenersi assolutamente insindacabile. La partecipazione delle candidate alle varie fasi della selezione, alla serata finale e alla parata del 20 aprile 2008 si intende assolutamente gratuita e le eventuali spese di viaggio e soggiorno per partecipare alle serate di selezione sono da ritenersi a totale carico delle candidate.
In chiaro i territori di nascita o di residenza delle candidate
COSTUME
Il costume che indosserà la Dea Roma sarà fornito dal Gruppo Storico Romano e liberamente ispirato alla statua, composto da una tunica e vari drappi e veli; e corredato da elmo, lancia e sfera.
La vincitrice della selezione “Dea Roma” otterrà una fornitura di prodotti di cosmesi e un biglietto per due persone per una località da definirsi offerti dal Gruppo Storico Romano. La Dea Roma sfilerà alla testa del corteo storico che domenica 20 aprile attraverserà le vie del centro storico di Roma, alla testa di centinaia di partecipanti in costume romano provenienti dall’Italia e dall’Europa.
RITIRO e RIPESCAGGIO
In caso una delle vincitrici delle serate di selezione si rendesse improvvisamente indisponibile per le ulteriori fasi o per la serata finale o la vincitrice della selezione finale si rendesse indisponibile per il corteo storico del 20 aprile 2008 si procederà a riformulare la graduatoria ripescando, in considerazione delle varie classifiche di punteggio, parziali o finale, le candidate risultate escluse in precedenza.